L’incontinenza urinaria è definita come la perdita delle urine al di fuori dell’atto volontario della minzione e si può considerare, oltre che un sintomo, una vera e propria patologia che condiziona in maniera significativa la qualità di vita dei soggetti affetti.
L’incontinenza urinaria si può suddividere in:
La diagnosi si basa su:
Presso la nostra U.O. il trattamento chirurgico dell’incontinenza urinaria maschile secondaria a chirurgia pelvica (in particolare in esiti di prostatectomia radicale) avviene attraverso il posizionamento di Sling ARGUS che consiste nell’impianto a livello dell’uretra bulbare di un cuscinetto radiopaco in silicone che, avvolgendo ad "U" l’uretra, viene stirato verso l’alto in regione retropubica, mediante due colonne laterali costituite da sotto-unità a forma tronco conica, a loro volta fissate alla fascia dei muscoli retti, mediante anello di rinforzo il cui vantaggio è quello di poter essere regolato se l’incontinenza non fosse completamente risolta dopo il posizionamento del dispositivo.
L’impianto viene effettuato in anestesia spinale o generale ed è un sistema che permette di trattare anche i pazienti che si sottopongono a radioterapia.