Presso è attivo il Servizio di Riabilitazione Scoliosi e Patologie Vertebrali in Età Evolutiva presso il quale è possibile rivolgersi a un team di esperti medici riabilitatori e fisioterapisti, formati per la cura della colonna vertebrale in età evolutiva, che prende in carico il paziente e si occupa del recupero funzionale del rachide e della postura.
Gli obiettivi del servizio sono quelli di:
Di seguito alcune risposte alle domande più frequenti.
COS’È LA SCOLIOSI?
La scoliosi è una deformità della colonna vertebrale.
QUANDO INSORGE?
Nell’80% dei casi la scoliosi si sviluppa tra i 10 e i 15 anni di età e peggiora durante l’accrescimento scheletrico. Può continuare a peggiorare anche in età adulta.
QUALI SONO I SINTOMI?
Nella maggior parte dei casi la scoliosi non ha dolore. Il segno principale è la comparsa di una alterazione posturale del tronco. Talvolta tali segni sono così lievi da essere visti solo da occhi esperti.
PERCHÈ INSORGE?
La scoliosi ha una importante componente familiare.
COSA FARE?
È bene effettuare una diagnosi precoce attraverso delle visite specialistiche di follow up con un medico esperto nella cura delle deformità della colonna vertebrale, in modo da ottenere una presa in carico riabilitativa tempestiva e prolungata fino al raggiungimento della maturità scheletrica.