Chirurgia della valvola polmonare (stenosi e insufficienza)

Si tratta di un intervento cardiochirurgico che mira a ripristinare la normale apertura della valvola.
L’obiettivo può essere raggiunto o attraverso una riparazione/plastica della valvola stessa o attraverso una sua sostituzione mediante protesi valvolare (homograft, xenograft).
 

L’intervento avviene mediante un'incisione del torace più o meno estesa a seconda delle caratteristiche del paziente e delle eventuali patologie associate da trattare e viene condotto in anestesia generale con l'assistenza della macchina cuore-polmone. 
 

DECORSO POST OPERATORIO
Al termine dell'intervento il paziente proseguirà la degenza in terapia intensiva dove avverrà il risveglio. Nella giornata successiva, salvo altre indicazioni, verrà trasferito presso il reparto degenze. Da qui verrà dimesso a casa o presso un centro di riabilitazione cardiologica.

Patologie che possono essere trattate con questa tecnica