
 
La 
Waaler Rose  e' positiva nell'artrite reumatoide (65% dei casi), nella sindrome di Sjoegren (70% dei casi), nelle
  fibrosi polmonari. In percentuali minori e' presente nella leishmaniosi, malattia di Osler, tubercolosi,
  lebbra, epatopatie, endocardite lenta.
La specificità di questa reazione spesso non è attendibile, si può riscontrare infatti in molte malattie reumatiche ed infettive e spesso anche nella persona sana. Esistono allo stato attuale analisi più specifiche, come gli anticorpi anti-CCP (anti-citrullina), in grado di evidenziare la presenza di artrite reumatoide anche quando non si sono ancora sviluppate le caratteristiche lesioni articolari.
 
		   
![ra-test fattore reumatoide]()
  La reazione puo' dare sia falsi positivi che falsi negativi.
  E' consigliabile eseguire il prelievo a digiuno da 8 ore.
 		   
 Esami collegati:
Anticorpi Anti Nucleo Estraibili (ENA)  Anticorpi Anti Muscolo Liscio Anticorpi Anti Muscolo Striato Anticorpi Anti mitocondrio (AMA) Anticorpi Anti DNA APA Fibromialgia ANA Anticorpi anti Citrullina Proteina C Reattiva
 
Pagine Utili:
Checkup Esami strumentali (Radiologia generale RMN TAC Ecografie Mammografie MOC) Osteoporosi MOC Mineralometria Ossea Gonalgia: Dolore al ginocchio Gotta Artrite Dolore Artrosi Dolore alle mani Dolore alla schiena
	   
  Esami collegati:
Anticorpi Anti Nucleo Estraibili (ENA)  Anticorpi Anti Muscolo Liscio Anticorpi Anti Muscolo Striato Anticorpi Anti mitocondrio (AMA) Anticorpi Anti DNA APA Fibromialgia ANA Anticorpi anti Citrullina Proteina C Reattiva
 
Pagine Utili:
Checkup Esami strumentali (Radiologia generale RMN TAC Ecografie Mammografie MOC) Osteoporosi MOC Mineralometria Ossea Gonalgia: Dolore al ginocchio Gotta Artrite Dolore Artrosi Dolore alle mani Dolore alla schiena
 
 Waaler Rose