L'
Acido Vanilmandelico e' il principale metabolita urinario delle catecolamine  rilasciate dalle ghiandole surrenaliche in condizioni di stress. Gli effetti tipici delle catecolamine sono aumenti del battito cardiaco (tachicardia), della pressione del sangue, dei livelli di glucosio nel sangue e una reazione generale del sistema nervoso simpatico. Rappresenta inoltre l'indice biochimico principale della presenza di un feocromocitoma. Utile 
 anche per la diagnosi ed il follow-up di neuroblastomi, ganglioneuromi, ganglioneuroblastomi. 
  
Valori normali:Bambini   0.10 - 0.20 mg/kg di
peso corporeo/24 h
Adulti1.0 - 11.0 
		   
![acido vanilmandelico check-up]()
   
  
 Lo stress e l'esercizio fisico durante il periodo di raccolta delle urine 24 ore possono modificare i 
risultati del dosaggio.  Alcuni pazienti con 
neuroblastoma sono positivi per l'acido omovanilico urinario ma senza presentare alti livelli urinari di VMA. 
L'esame si esegue sulle urine delle 24 ore in un recipiente contenente acido cloridrico. Nelle 72 ore che 
precedono  il test devono essere esclusi i seguenti alimenti: 
banane, noccioline, cereali, grano, the', caffe', gelatine, frutti a base di 
citrato, cioccolato, vaniglia, formaggio, eccessivi condimenti nelle insalate, frutti canditi, 
gomme americane, pasticche antitosse, bevande gassate.
Sospendere gli inibitori della MAO prima dell'esecuzione del test. 
 
		   
 Esami collegati:
Catecolamine
Renina
 
 Esami collegati:
Catecolamine
Renina, 
ACE, 
Aldosterone
CA19-9, 
Ca15-3, 
Ca125, 
Ca50, 
Ca72-4
Ferritina, 
Calcitonina, 
Tireoglobulina, 
TPA
Alfafetoproteina
Checkup
Pressione sangue (Ipertensione arteriosa)
Lingua bianca