Il Tritest e' la valutazione computerizzata della probabilita' di anomalie cromosomiche (Down) e di difetti del tubo neurale calcolato mediante i dosaggi sierici di alfafetoproteina, beta-HCG ed estriolo libero. L'esame prende in considerazione anche l'eta' materna ed i parametri biometrici ecografici fetali.
Possibilita' di falsi positivi e negativi. Digiuno da 12 ore. Il paziente va informato
dei limiti della metodica. Per evitare discrepanze tra la settimana calcolata sulla mestruazione
e quella ecografica, e' opportuno effettuare un'ecografia nei giorni precedenti il test.
Il tritest puo' essere eseguito tra la quattordicesima e la ventesima settimana di
gravidanza anche se e' preferibile effettuare il prelievo intorno alla sedicesima settimana.