 L'Osteocalcina viene sintetizzata nell'osso dagli osteoblasti ed e' la principale proteina della matrice ossea. Presenta un'elevata affinita' di legame per l'idrossiapatite.
 Solo una piccola percentuale pari allo 0,01% e' presente a livello plasmatico.
 Viene utilizzata insieme ad altri esami per una valutazione del metabolismo osseo in particolare nello studio dell'osteoporosi insieme a Paratormone (PTH), calcio, fosforo e dal punto di vista strumentale, la MOC (mineralometria ossea computerizzata)Valori normali dell'osteocalcina:
Donne in premenopausa: 1-11 ng/ml
 Donne in menopausa: 1-13 ng/ml
 Uomini: 1-11  ng/ml
   L'Osteocalcina viene sintetizzata nell'osso dagli osteoblasti ed e' la principale proteina della matrice ossea. Presenta un'elevata affinita' di legame per l'idrossiapatite.
 Solo una piccola percentuale pari allo 0,01% e' presente a livello plasmatico.
 Viene utilizzata insieme ad altri esami per una valutazione del metabolismo osseo in particolare nello studio dell'osteoporosi insieme a Paratormone (PTH), calcio, fosforo e dal punto di vista strumentale, la MOC (mineralometria ossea computerizzata)Valori normali dell'osteocalcina:
Donne in premenopausa: 1-11 ng/ml
 Donne in menopausa: 1-13 ng/ml
 Uomini: 1-11  ng/ml
