Il 
DHEA (deidroepiandrosterone) e' uno steroide a 19 atomi di carbonio. I livelli di DHEA risultano spesso alti nel corso di patologie quali la sindrome dell'ovaio policistico, 
difetto di 3-betaidrossisteroidodeidrogenasi e tumori surrenalici.
Nell'irsutismo ghiandolare e' facile riscontrare un coinvolgimento sia del surrene che dell'ovaio (ovaio policistico). 
		   
![aumento peli]()
 
 
 I valori normali di DHEA  variano in rapporto all'eta'.  Dopo la nascita 
rimangono a livelli bassissimi sino alla fase puberale, anche se spesso e' rilevabile un progressivo 
aumento a partire dai 6 anni di eta' sino ai 13 anni, periodo in cui iniziano ad essere sovrapponibili 
con quelli dell'adulto. 
Dopo i 45-50 anni i livelli cominciano di nuovo a scendere. 
E' consigliabile interrompere le eventuali terapie 48 ore prima del prelievo, e mantenersi a digiuno nelle 8 ore
precedenti.
 Esami collegati:FSH
 
 Esami collegati:FSH, 
LH, 
17-beta-EstradioloProgesterone, 
 Prolattina
Androstenedione, 
DHT, 
DHEASLiquido Seminale, 
Testosterone LiberoAMH Ormone anti MullerianoSomatomedina C (IGF1)Pregnenolone, 
Testosterone
Caduta dei capelli