Gli 
Anticorpi anti Gad 65 e 67 sono anticorpi diretti contro l'enzima decarbossilasi dell'acido glutammico. Esistono due isoenzimi del gad, il Gad 65 ed il Gad 67.
 La determinazione degli anticorpi anti gad 65 puo' essere utile: 
 -  per diagnosticare precocemente il diabete di tipo 1 (diabete giovanile)
-  per prevedere il rischio di sviluppo di diabete nei parenti di primo grado (genitori, fratelli, figli) di pazienti con diabete mellito di tipo 1 
-  nella diagnosi differenziale tra la manifestazione tardiva (negli adulti) del diabete di tipo 1 (positività degli anticorpi anti-GAD) e diabete tipo 2. Questa forma di diabete autoimmune lentamente progressivo dell'adulto  viene diagnosticato  grazie alla presenza di autoanticorpi anti-GAD. I pazienti con questi anticorpi hanno un fenotipo intermedio tra il diabete di tipo 1 e di tipo 2 ed hanno una maggiore probabilità di sviluppare una forma di diabete di tipo insulino-dipendente. 
Valori normali:Negativo 
		   
![gad 65 67]()
 
 
 Il prelievo va eseguito dopo 12 ore di digiuno.
 Esami collegati:Insulina
 
 Esami collegati:Insulina, 
Glicemia, 
Peptide CGlucagone, 
Indice HomaEmoglobina GlicosilataFruttosaminaGravidanzaIntolleranze alimentariColesterolo e trigliceridiCheckupDiabete MellitoEndocrinologia