nei prodotti commerciali.
Una conoscenza che assume invece molta importanza nella corretta alimentazione dei bambini.
La popolazione
pediatrica infatti e' particolarmente suscettibile, sia perche' e' quella in cui l'incidenza
di allergia alimentare e' piu' elevata, sia perche' e' la categoria piu' esposta
all'assunzione di cibi preparati commercialmente (gelati, merendine, etc), che sono
gli alimenti dove il rischio di trovare allergeni nascosti e' piu' elevato. Spesso le sostanze
impiegate nelle diverse preparazioni non vengono chiaramente indicate nelle etichette
delle confezioni.
| Alfa latto-albumina
Beta latto-globulina |
Formulazioni di latte e latticini dichiarate ipoallergeniche, frappe', dolci da forno |
|
| Caseina |
Latticini, sostitutivi del burro, salsicce, cioccolato, pesce inscatolato, zuppe in scatola, ripieni di carne, dolci da forno, caramelle, hot dog |
| Frutta |
Succhi di frutta, gelati, marmellate, bevande analcoliche, cocktail, prodotti di pasticceria, mostarda |
| Glutine |
Prodotti a base di cereali, salsicce, paste non completamente glutinate |
| Pollo
Tacchino |
Salsicce, wurstel, bologna, polpette, pasticcio di carne |
| Semi di Soia |
Hamburger, carne trita, succedanei della carne, salse |
| Albume
Uovo |
Condimenti per insalata, pasta, prodotti di panetteria, meringhe, zuppe commerciali, glasse per dolci, gelati, salsicce, carni in scatola, ripieni di carne, maionese, cibi impanati, salse, dolci, prodotti di pasticceria |
| Noce
Nocciole
Arachidi
Mandorle |
Gelati, prodotti di panetteria e pasticceria, dolciumi, liquori, prodotti a base di cioccolato, salse per paste o per carni, ricette a base di verdura, caramelle, torrone |
| Miele |
Prodotti di pasticceria, cosmetici, sciroppi
|