
   Il 
			17-Alfa-Idrossi-Progesterone  precursore del progesterone, viene in seguito metabolizzato a 11-desossicortisolo, oppure 
a Delta-4-Androstenedione. I livelli plasmatici di 17-alfa-OHP variano in relazione alle fasi del ciclo mestruale. 
In caso di deficit enzimatico la 
mancata idrossilazione del 17-OHP provoca una diminuzione della sintesi di cortisolo con conseguente 
aumento di ACTH. I livelli di 17-OHP sono particolarmente alti in caso di
deficit della 21-idrossilasi, la piu' comune causa di sindrome surreno genitale. 
Valori normali: Bambini0.2 - 1.4
 Uomini 0.31 - 2.2
 Donne:
 Fase follicolare  0.11 - 0.8
 Picco ovulatorio  maggiore di 1Fase luteinica 0.27 - 2.85In gravidanza 1.2  - 3.0
 In menopausa
0.13 - 0.5
 Deficit di 21 -
 Idrossilasi30 - 200
![aumento peli]()
 Lieve interferenza con desossicortisolo e progesterone (2%). In caso di sospetto clinico di 
deficit di 21-idrossilasi puo' essere utile un test al Synacthen per la conferma diagnostica.
 Esami collegati:
FSH
 
 Esami collegati:
FSH, 
LH17-beta-EstradioloProgesterone 
  
  Prolattina
Androstenedione 
  
DHTLiquido SeminaleTestosterone LiberoAMH Ormone anti MullerianoSomatomedina C (IGF1)Pregnenolone Testosterone
Impotenza maschile
 Aumento dei peli